Pantone ha scelto il “Mocha Mousse” come colore del 2025. Una tipologia di marrone soft, confortevole e avvolgente, che ricorda la texture di una vaporosa crema al caffè.
Siamo di fronte a un marrone accogliente, apprezzato per il suo calore e la sua versatilità, e descritto da Pantone come “eco del nostro desiderio di comfort e piaceri semplici”.

Una tonalità che richiama le sfumature del cacao e del caffè, e che combina un senso di lussuosa eleganza alla più modesta semplicità, proprio come il piacere esclusivo di una rincuorante cucchiaiata di mousse al cioccolato.
Il colore Pantone 2025 ci nutre e ci appaga con le sue suggestioni di cacao e caffè, rispondendo a un desiderio di comfort sempre più sentito a livello globale. Non a caso, è una tonalità perfetta per l’interior design.
Come utilizzare il colore Pantone 2025 negli arredi di casa?
Mocha Mousse è un colore che descrive il nostro desiderio di pace e lentezza in un’epoca di cambiamenti rapidi e continue sfide. Pantone lo ha definito un “rifugio cromatico”, una descrizione semplicemente perfetta per una nuance così pacata e rassicurante.
Il colore Pantone 2025 non è solo un rifugio, ma una fuga dal tran tran quotidiano: una pausa piacevole che permette di ritrovare nei gesti di tutti i giorni, dal caffè al cioccolatino, una sensazione di felicità che, nella sua semplicità, rende migliori le nostre giornate.
Insomma: Moca Mousse ha tanto da comunicare. Pur essendo un colore neutro, sa bene come farsi notare, dimostrandosi l’alleato perfetto per i prossimi progetti di interior.
Il marrone negli interni è da sempre una tonalità calma e accogliente, con un calore morbido e sofisticato. Se dovessimo descriverlo con un termine caro alle tendenze moda degli ultimi tempi, diremmo che è “demure”, ossia modesto, composto e riservato… ma non per questo privo di carattere.
La sua versatilità si adatta a numerose palette cromatiche, ora come protagonista, ora come comprimario.
Ecco alcune suggestioni per portare Mocha Mousse nella tua casa, con ispirazioni provenienti direttamente dal nostro showroom.
Murali e Vernici per un tocco di Mocha Mousse in casa
Se stai provando l’irresistibile tentazione di portare l’avvolgenza di Mocha Mousse tra le pareti di casa, ti resta solo una cosa da fare: cedervi!
Dosando attentamente la giusta tonalità di vernici, potrai ottenere un effetto ton-sur-ton morbido e rilassante, molto indicato negli interni dallo stile minimalista.
A rendere l’atmosfera accogliente e golosa come una mousse di cacao e caffè ci penserà Little Greene con la sua collezione Sweet Treats.

Si tratta di una gamma di tonalità calde e neutre di miele, caramello e cioccolato, in cui ogni colore è ispirato ai dessert più gustosi del mondo, con nomi appetitosi che si sposano alla perfezione al carattere gourmet di Mouche Mousse.
Ce n’è letteralmente per tutti i gusti, dalla profondità di “Ganache” alla tonalità biscottata di “Galette“, dall’invitante fascino proustiano di “Madeleine” alle rotonde nuance di “Affogato” e “Muscovado“.

La dolcezza non è mai abbastanza, ma se avessi voglia di spezzare il colore a parete con preziose carte da parati e murali, abbiamo diverse proposte per te.
Nella collezione Ottavia Wallcoverings di Romo troverai Shiri Wallcovering, con le sue texture discrete ma intense impreziosite dal fascino raffinato di sottili elementi metallizzati.

Casamance propone diverse suggestioni da abbinare al Mocha Mousse, a partire da Deserti, un tessuto a mano stratificato, con fili di sisal tinti in una squisita gamma di colori. Un glow scintillante perfetto per esaltare la rotondità del Colore Pantone 2025.
Anche la combinazione tra Palatino e Venizia permette di mettere in risalto le calde sfumature di Mocha Mousse con il suo intreccio di filati di cotone, poliestere e viscosa che donano un finish rilassante e morbido.

Se poi vorrai unire al carattere materico di Mocha Mousse il tocco lussureggiante della natura, puoi creare un duetto con Sisalana, la serie di murali in fibra vegetale proveniente dalla pianta dell’agave. Mescolando filati scintillanti e colore, aggiungerai una profondità infinita agli interni.

Tessuti da abbinare al Pantone 2025
Mocha Mousse diventa la base cromatica perfetta per rendere divani e poltrone dei complementi d’arredo eleganti e senza tempo, componenti centrali della zona living: una tonalità solida che eleva il salotto di casa a luogo di relax e piacere quotidiano.
In tappeti, tende e cuscini, utilizzati soprattutto per dare profondità e texture all’ambiente, il Colore dell’anno 2025 di Pantone infonde una sensazione di calore, percepibile anche a livello tattile, non solo visivo.
In alternativa, si può interpretare Mocha Mousse non come unico colore, ma come un mix di nuance marroni soffuse che infondono all’ambiente una morbida coccola di calore.
In showroom, ad esempio, ci siamo divertiti a creare una moodboard che richiamasse una crema variegata al caffè.

Abbiamo così combinato il ricco velluto animalier di Oncilla di Travers di Zimmer + Rohde alla texture geometrica e vibrante di Vines di Rubelli, creando un gioco di richiami al sapor di cioccolato e caffè che rende omaggio al colore dell’anno 2025.

Non finisce qui.
Sulla splendida Filigrana in color moro di Rubelli, prendono forma micro disegni metallici su uno sfondo profondo di cacao: una trama delicata perfetta per gli imbottiti.
Per chi ama i filati di alta qualità, Zimmer + Rohde firma Atelier, con il suo carattere geometrico risultato di molteplici intrecci e sovrapposizioni di trama e ordito. Combinato al tessuto Choice in una tenera sfumatura color cioccolato, è l’espressione perfetta delle suggestioni di Mocha Mousse.

Tappeti: Mocha Mousse dalla testa… ai piedi
Dalle pareti ai complementi d’arredo, Mocha Mousse sarà la firma di un 2025 da trascorrere in compagnia dei più semplici e allo stesso tempo lussureggianti piaceri quotidiani. La stessa piacevolezza che potrai provare sotto i tuoi piedi quando ti troverai a camminare su Yield Dot, il tappeto che trasforma l’avvolgenza del Colore Pantone 2025 in una coccola da pavimento.
La sua lana colorata nell’ordito e nella trama riflette le variazioni naturali del vello delle pecore, restituendo un prodotto che non è mai uguale a se stesso.

Tutto è impreziosito dalla tecnica Lancé, che permette di ricreare sul tappeto uno schema di piccoli punti visibili sul lato anteriore del tappeto, che diventano invece più lunghi sul retro.
La regolarità della trama, unita alla morbidezza robusta della lana, sigla un tappeto perfetto per portare sul pavimento tutta la magia di Mocha Mousse.
Vieni a scoprire le nostre proposte ispirate al Pantone of the Year 2025: prenota il tuo appuntamento in showroom.